
Paga il tuo acquisto a rate!
- Con Soisy puoi comprare un prodotto e diluirne il pagamento a rate, senza che pesi sul tuo bilancio in una sola volta.
- Risposta in 3 minuti, con codice fiscale e poche info.
- La prima rata ti sarà addebitata dopo 30 giorni.
*Il tasso può variare in base al tipo di finanziamento e alle condizioni della piattaforma Soisy Per maggiori informazioni visita soisy.it
Formazione ufficiale Oov
Sei un professionista di settore?
ACCEDI oppure REGISTRATI per acquistare a condizioni riservate e ottenere preventivi.
Non sei un professionista?
Acquista sul nostro PILATESHOP dedicato ad appassionati e non-professionisti.
Sviluppato dall’australiano osteopata Daniel Vladeta, specializzato in neuroscienze, Oov è ergonomicamente disegnato per adattarsi naturalmente alle tre curve fisiologiche del rachide e alle viscere, attivando inconsciamente le catene fasciali.
Durante questo corso esplorerai come, usando un attrezzo come Oov, si possa facilitare un complessivo miglioramento funzionale. Imparerai a creare stabilità attraverso l’incremento della mobilità, ed anche il ruolo che questa dissociazione svolge per migliorare la stabilità.
L’allenamento all’equilibrio sarà utilizzato come modo per migliorare e sviluppare la prestazione. Durante queste due giornate verrano fornite agli istruttori numerose informazioni, tra le quali varie tecniche di allenamento progressivo, cues appropriati, regressioni e progressioni, così come il concetto di tolleranza del carico sui vari piani di movimento.
I ‘’Quattro Pilastri del Movimento’’ e la loro relazione con una prestazione efficiente saranno la pietra angolare per insegnare il movimento funzionale. Saranno identificati modelli sbagliati o inefficaci di movimento in relazione alle diverse posture. Forza, velocità, potenza e agilità sono realizzate più efficacemente se i clienti possono mantenere un buon controllo motorio, stabilità e resistenza: queste saranno le basi di tutti gli esercizi nel corso formativo Oov.
Ai partecipanti saranno inoltre dati gli strumenti per strutturare e proporre una classe di Oov con cues e tecniche d’insegnamento adatte sia a clienti del mondo fitness che a clienti con problemi alla schiena. Questo corso inizierà identificando direttamente le deficienze cliniche, come l'allungamento assiale e il controllo dello scheletro e le sue disfunzioni, modelli errati di movimento che compromettono le funzioni articolari. Esercizi specifici e dettagliati diretti a correggere tali disfunzioni.
A chi è diretto? : Insegnanti Pilates, Fisioterapisti, Osteopati, Chiropratici, Masso-terapisti, Insegnanti di tutte le arti del movimento.
Manuale Oov tradotto in italiano compreso nel prezzo.
Recensioni
Richiedi un preventivo per:
DISPONIBILE
NON DISPONIBILE
Stai risparmiando il