
Paga il tuo acquisto a rate!
- Con Soisy puoi comprare un prodotto e diluirne il pagamento a rate, senza che pesi sul tuo bilancio in una sola volta.
- Risposta in 3 minuti, con codice fiscale e poche info.
- La prima rata ti sarà addebitata dopo 30 giorni.
*Il tasso può variare in base al tipo di finanziamento e alle condizioni della piattaforma Soisy Per maggiori informazioni visita soisy.it
Verrai ricontattato al più presto da uno dei nostri esperti.
(Clicca per continuare)
Contatta un esperto
Nome
Cognome
Telefono
Città
Il tuo messaggio
Cosa sei?
Informativa ai sensi della legge sulla privacy
Libro Alimentazione Vegetariana e Vegana per gli Sportivi
Codice articolo: BK84341
Modello | Taglia | Colore | Codice | Disp. |
---|---|---|---|---|
Libro Alimentazione Vegetariana e Vegana per Sportivi | BK84341 | No |
Le diete vegetariane e vegane sono sinonimo di salute e forma fisica ottimale, ma cosa accade quando vengono abbinate ad un regime che preveda una pratica regolare dell’esercizio fisico?
Alimentazione vegetariana e vegana per sportivi tenta di dare risposta ai quesiti e alle perplessità che emergono quando si abbinino veg e sport: come sostituire le proteine animali, quali alimenti utilizzare nelle diete vegetariane, come ottenere sufficienti riserve di energia e ferro?
Come da una cassetta degli attrezzi, pagina dopo pagina dal manuale si potranno estrarre gli strumenti utili alla pianificazione di un corretto modo di nutrirsi, sia all’interno e comunque anche fuori da un regime di allenamento, ottenendo dall’alimentazione vegetariana i migliori vantaggi per la salute e per un buon rendimento.
Alimentazione vegetariana e vegana per sportivi si rivolge indistintamente a chi privilegia esclusivamente cibi verdi, ad onnivori, sportivi e sedentari, e si propone di aiutare tutti a migliorare salute, benessere e performance, nel rispetto dell’ambiente, di un ciclo alimentare naturale e di tutti gli esseri viventi.
CARATTERISTICHE
Autori: Francesca Bicocca e Matteo Vandoni
Copertina: flessibile
Pagine: 175
Formato: cm. 17 x 24
Lingua: Italiano
Leggi l'intervista a Francesca Bicocca su La Repubblica
Indice
Prefazione
Perché e per chi potrebbe essere utile
Premessa
Introduzione
PARTE PRIMA: LE DIETE VEGETARIANE
Capitolo 1: La popolazione vegetariana
La natura della specie umana
Un po’ di storia
Tutti vegetariani?
Capitolo 2: Diete vegetariane e salute
Tra prevenzione e cura
Diete vegetariane e malattie croniche
Capitolo 3: I falsi miti
n°1: I carboidrati: amici o nemici?
n°2: Proteine = carne
n°3: I vegetariani: una categoria a rischio di carenze
n°4: Integrazione obbligatoria
Bibliografia
PARTE SECONDA: ALIMENTAZIONE VEGETARIANA E VEGANA APPLICATA ALL’ESERCIZIO FISICO
Capitolo 1: La nutrizione sportiva
Il ruolo della dieta nella pratica sportiva
Il dispendio energetico (DE): come consumiamo energia
Il carburante della macchina umana e i suoi componenti aggiuntivi
Carboidrati, grassi e proteine: quale rapporto?
Alimentazione prima, durante e dopo esercizio fisico
Bibliografia
Capitolo 2: La nutrizione sportiva adattata a vegetariani e vegani
Introduzione
L’esito della ricerca scientifica
Attratti dal mondo vegetariano: quali rischi
Diete vegetariane e sport di endurance o resistenza
Diete vegetariane e sport di forza: quali adattamenti
Integratori dietetici e sostanze ergogeniche
Bibliografia
PARTE TERZA: PIANIFICAZIONE DELLA DIETA E PROGRAMMAZIONE DELL’ESERCIZIO FISICO
Capitolo 1: Pianificazione della dieta
Introduzione
La piramide alimentare
Un modello per tutti: la VegPyramid
Una versione più tradizionale: la “Vegetarian and Vegan Diet Pyramid”
Strategie nutrizionali per la popolazione
Strategie nutrizionali per atleti
Capitolo 2: alimenti per le diete vegetariane e vegane
Cereali
Legumi
Altri prodotti ricchi in proteine
Frutta secca e semi oleaginosi
Germogli
Lievito a scaglie o in polvere
Capitolo 3: Programmazione dell’esercizio fisico
Introduzione
La Piramide dell’esercizio fisico
Calcolo dell’intensità
Linee guida per l’intensità di allenamento
PARTE QUARTA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Captolo 1: Esempi di allenamento abbinati a menù
vegetariano e vegano
Introduzione
Attivitá aerobiche
Attività anaerobiche
Attivitá miste – aerobiche/anaerobiche
Allenamento di fitness
Appendici
Autori
Recensioni
Richiedi un preventivo per:
DISPONIBILE
NON DISPONIBILE
Stai risparmiando il