
Paga il tuo acquisto a rate!
- Con Soisy puoi comprare un prodotto e diluirne il pagamento a rate, senza che pesi sul tuo bilancio in una sola volta.
- Risposta in 3 minuti, con codice fiscale e poche info.
- La prima rata ti sarà addebitata dopo 30 giorni.
*Il tasso può variare in base al tipo di finanziamento e alle condizioni della piattaforma Soisy Per maggiori informazioni visita soisy.it
Verrai ricontattato al più presto da uno dei nostri esperti.
(Clicca per continuare)
Contatta un esperto
Nome
Cognome
Telefono
Città
Il tuo messaggio
Cosa sei?
Informativa ai sensi della legge sulla privacy
Libro Running Anatomy
Codice articolo: BK28220
Modello | Taglia | Colore | Codice | Disp. |
---|---|---|---|---|
Libro Running Anatomy | BK28220 | Sì |
L'obiettivo dell'Autore è quello di proporre un programma di allenamento della forza, fondato su basi razionali e di facile applicazione, che sia effettivamente utile per migliorare la prestazione del runner.
Running anatomy parte da un'accurata disamina di ciò che accade nell'organismo impegnato nello sforzo di correre e offre poi esaurienti spiegazioni sul come e sul perché dei movimenti della corsa.
Di grande effetto la focalizzazione su oltre 50 esercizi finalizzati all'incremento del livello prestativo e all'attenuazione del rischio di infortuni, resa possibile dalla presenza di 124 tavole anatomiche a colori, immediate nella comprensione e molto efficaci nel comunicare visivamente i concetti.
Una guida fondamentale nel pur affollato panorama editoriale sulla specialità corsa con tutte le caratteristiche peculiari che la rendono strumento scientificamente valido e di sicuro riferimento.
- Autore: Joe Puleo - P.Milroy
- Copertina: flessibile
- Pagine: 199
- Formato: cm. 16,7 x 24
- Lingua: Italiano
Capitolo 1 - L'evoluzione del runner
Capitolo 2 - Le componenti cardiovascolari e cardiorespiratorie
Capitolo 3 - Il runner in azione
Capitolo 4 - Gli adattamenti alla velocità e al terreno
Capitolo 5 - Parte superiore del busto
Capitolo 6 - Braccia e spalle
Capitolo 7 - Il CORE
Capitolo 8 - Arti inferiori: coscia
Capitolo 9 - Arti inferiori: gamba e piede
Capitolo 10 - Gli infortuni più frequenti
Capitolo 11 - Anatomia delle scarpe per il running
Capitolo 12 - Condizionamento generale
Recensioni
Richiedi un preventivo per:
DISPONIBILE
NON DISPONIBILE
Stai risparmiando il